
21/06/2019
Tappa Tour de Suisse - Passo San Gottardo
La classica tappa è quella di venerdì 21 che toccherà ancora una volta il Ticino con quasi 220 km e oltre 4000 metri di dislivello, percorrendo il Passo del Lucomagno e con uno spettacolare arrivo sul Passo del San Gottardo passando attraverso la Tremola: la regina delle tratte alpine. Strada caratterizzata da lunghi tratti in pavé che renderanno ulteriormente difficoltosa la prova. Da Airolo la storica strada di valico s’inanella con strette serpentine verso il Gottardo, una delle strade più belle e avventurose per gli amanti delle due ruote. Costruita all’inizio del XIX secolo e rifatta tra il 1937 e il 1941 con un rivestimento di centinaia di migliaia di dadi in granito che si inerpica tra 24 tornanti da Airolo ai 2106 m.sm. del Passo del Gottardo.
Il massiccio del Gottardo, in tutte le stagioni dell'anno, ha il suo fascino ed offre svariate opportunità di svago. Da non perdere la visita al Museo Nazionale e al Sasso San Gottardo; ad Airolo il Forte Airolo e il Caseificio dimostrativo del Gottardo: un’esperienza indimenticabile per giovani e anziani, famiglie, scuole e gruppi.
QUI trovate la cartina con il percorso previsto dalla 7ª tappa: Unterterzen-Passo San Gottardo (217 km).
Il Tour terminerà domenica 23 giugno con la sua ultima tappa ad Ulrichen.